Cosa prevede l’accordo tra l’Università di Pisa e l’Università di Cranfield?
L’accordo prevede di sostenere gli esami del primo anno della magistrale a Pisa e quelli del secondo anno della magistrale a Cranfield. Sostenendo a Cranfield
L’accordo prevede di sostenere gli esami del primo anno della magistrale a Pisa e quelli del secondo anno della magistrale a Cranfield. Sostenendo a Cranfield
Presidente del Consiglio aggregato di Ingegneria Gestionale prof.sa Luisa Pellegrini luisa.pellegrini@unipi.it tel. 050 2217303 Polo A – DESTEC – Terzo piano vice-Presidente del Consiglio
Gli ingegneri gestionali possono svolgere attività di consulenza strategica per imprese private ed enti pubblici o lavorare come liberi professionisti. Le opportunità professionali più comuni
In media, lo stipendio di un ingegnere gestionale è di 30.000 € all’anno. Il guadagno di un ingegnere gestionale dipende da molti fattori, in primis dall’esperienza
Accedere al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale o ad altro corso di Dottorato Iscriverti a un Master di 1° o di 2° livello o
Sì, il corso offre programmi di scambio internazionale attraverso l’iniziativa Erasmus e altre convenzioni con università estere.
Sì, il corso prevede opportunità di tirocini curriculari presso aziende partner e istituzioni, con il supporto del Career Service per facilitare l’inserimento nel mondo del
Studierai: 1) al primo anno gli insegnamenti di base comuni alle lauree in ingegneria della classe industriale (matematiche, fisiche, fondamenti di tecnologia per la produzione),