Interna­zio­na­liz­za­zio­ne e
Double Degree Cranfield

Studiare all’estero

Le opportunità per gli studenti di Ingegneria Gestionale

Per capire quali sono le opportunità per svolgere attività formative all’estero, puoi consultare:

  • Le pagine ufficiali dell’Università di Pisa (vedi link).
  • L’Ufficio Internazionale della Scuola di Ingegneria che fornisce informazioni e supporto a tutti gli studenti della Scuola interessati a esperienze di mobilità internazionale.
  • Il materiale preparato dal CAI (Coordinatore Attività Internazionale) e dall’aiuto CAI del Dipartimento DESTEC per illustrare le possibilità di mobilità internazionale.
  • Il delegato all’internazionalizzazione del Corso di Studi

Puoi anche partecipare agli eventi organizzati dal CAI (Coordinatore Attività Internazionale) e dall’aiuto CAI del Dipartimento DESTEC per illustrare anno dopo anno quali sono le opportunità:

  • per il 2025:
    • 2 Aprile 2025 ore 11.30, Aula Magna Pacinotti (per ingegneria gestionale)
    • 3 Aprile 2025 ore 13.30, in Aula Magna Pacinotti (per ingegneria)
  • per il 2024: 12 Aprile 2024

Gli studenti di Ingegneria Gestionale hanno la possibilità di partecipare al programma di scambio di breve durata presso la University of Illinois – Urbana (vedi link). Le attività svolte nell’ambito di questo programma saranno riconosciute come crediti a scelta dello studente.

Double Degree Cranfield

Il doppio titolo

Agli studenti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università di Pisa è offerta la possibilità di conseguire, nei due anni accademici previsti, il doppio titolo di “Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale” presso l’Università di Pisa e presso l’ Engineering and Management of Manufacturing Systems (Manufacturing and Materials) alla Cranfield University.

È una opportunità unica per mettersi alla prova in un contesto didattico internazionale di prestigio e integrare competenze.

Di seguito trovi materiale utile:

  • In questo FILE sono descritti i termini dell’agreement fra l’Università di Pisa e la Cranfield University (incluso il PIANO DI STUDI);
  • Qui il Modulo di Domanda per il Double Degree Cranfield-Unipi;
  • Qui trovi le FAQ;
  • Qui invece puoi vedere le slide usate durante la presentazione del Double Degree del Novembre 2024 dal team di Cranfield.

Se vuoi maggiori informazioni, puoi

    • Prof. Sauro Filippeschi – Coordinatore Attività Internazionale (CAI) del DESTEC
    • Dott.ssa Marina Flaibani – Aiuto Coordinatore Attività Internazionale (CAI) DESTEC
    • Ing. Pierluigi Zerbino – Delegato all’internazionalizzazione per il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale
    • Ing. Dimitri Thomopulos – Esperto nella gestione del Double Degre